Vuoi scoprire cosa fare a Medellin, la città più pericolosa della Colombia?
Ebbene si. Se poco poco hai visto qualche film o qualche serie tv sulla Colombia (la serie Narcos tra tutti), saprai che Medellin è stata una delle città più pericolose della Colombia e forse del Sud America.

Benvenuti a Medellin
Ma se fino ai primi anni 90 la storia della città di Medellin era piena di violenza e sofferenza, da qualche anno questa vivace città sta provando a scrollarsi da dosso la fama di città pericolosa e invivibile.
Medellin è infatti oggi una città vivace, che cerca una rivalsa, provando a trasformarsi da città inavvicinabile a città turistica e vivace.
Non è facile uscire dalla sua fama di città violenta, legata al narcotraffico e ai traffici di Pablo Escobar tra tutti con cui è conosciuta in tutto il mondo.
Noi siamo stati a Medellin per tre giorni, non ce ne siamo innamorati come è successo per Bogotà (puoi leggere QUI il nostro articolo su cosa vedere a Bogotà), ma pensiamo che debba essere una tappa fondamentale in un viaggio in Colombia.
Una città con una storia di rivalsa positiva, che cerca di trasformarsi grazie alla cultura, alla musica e all’arte merita di essere raccontata e visitata.
Quindi partiamo, ecco cosa vedere e cosa fare a Medellin, con tanti consigli e informazioni utili!
Cosa vedere a Medellin
Medellin, la città dell'”eterna primavera” grazie al suo clima mite, è una città colombiana che si trova più o meno nel centro del paese, a circa 11 ore di bus da Bogotà e circa 6 ore dalla zona dell’Eje Cafetero.

Bus in Colombia
Noi abbiamo raggiunto Medellin con un bus da Salento (puoi leggere QUI il nostro articolo su cosa fare nell’Eje Cafetero) in un viaggio moooolto lungo quanto affascinante.
6 ore di viaggio dichiarate sono diventate 8 in una strada che ha attraversato montagne e foreste incredibili, abbiamo percorso strade super strette ma per l’autista del bus erano paragonabili ad un circuito di formula 1!
Sappiate che oltre al bus potete raggiungere Medellin anche in aereo con un volo interno, ma volete mettere l’avventura del bus?😂
Comunque una volta arrivati sani e salvi, siamo stati a Medellin per tre giorni, ecco quello che abbiamo visto!
Scoprire il Centro Storico
Sebbene il centro storico di Medellin non ci abbia colpito come la Candelaria di Bogotà o il Casco Historico di Cartagena, merita sicuramente un giro.

Centro di Medellin
Il Centro Storico di Medellin è sempre molto vivace e pieno di gente, ma l’atmosfera non ci è piaciuta come in altre città della Colombia.
Non abbiamo mai avuto paura, ma abbiamo avuto sensazioni un po’ strane, di quelle che ti fanno stare più attento del solito.
Se volete essere più sicuri partecipate al Free Tour di Medellin (dura 2 ore e mezzo, in inglese o spagnolo ma molto semplice).
Consigliamo il Free Tour di Medellin anche per avere molte informazioni e consigli che altrimenti non cogliereste per conoscere meglio molti lati un po’ oscuri di questa città.
Detto questo, noi abbiamo girato tranquillamente nel centro di Medellin e poi grazie al Free Tour abbiamo scoperto tantissime cose.
-
Plaza Botero:

Plaza Botero
È il cuore pulsante del centro di Medellin, Piazza Botero è la piazza più importante, simbolica e iconica della città, sempre piena di gente e turisti.
Qui ci sono 23 sculture di Fernando Botero, il famoso artista colombiano che dipinge e crea soggetti “grassi”.
Oltre alle opere d’arte di Botero ci sono mercatini e artisti di strada e anche se la zona è sempre molto trafficata fate sempre attenzione ai vostri oggetti personali e venite qui solo durante il giorno.
-
Museo de Antioquia:
Il Museo di Antioquia si trova nella Piazza Botero, impossibile non notare questo enorme edificio.
È il museo di arte di artisti colombiani (il terzo piano è dedicato a Botero, di cui si possono vedere tantissime opere), ed è molto grande e interessante.
Il Museo di Antioquia è uno spazio culturale davvero molto ben tenuto, coinvolgente ed è una tappa obbligatoria qui a Medellin!
-
Palazzo della Cultura Rafael Uribe Uribe:
Il Palazzo della Cultura Rafael Uribe Uribe è un altro edificio impossibile da non notare, in Piazza Botero.
L’ingresso è gratuito (ma bisogna presentare un documento di identità), ci sono molte mostre ed esposizioni e si può arrivare sul tetto dell’edificio da dove si può avere una bella vista sulla città!
-
Cattedrale di Medellin:

Parrocchia della Candelaria
La Cattedrale di Medellin è davvero imponente ed è la seconda cattedrale più grande della Colombia.
Purtroppo la zona non ci è sembrata molto sicura, state sempre attenti.
Nel centro storico di Medellin si trova anche la Parroquia Basílica Nuestra Señora de la Candelaria, la chiesa più antica di Medellin e merita una visita.
Si trova proprio dietro Plaza Bolivar, impossibile non vederla.
-
Parque San Antonio:
Il Parco San Antonio è un luogo molto particolare.
È un luogo simbolico perchè qui si trovano due sculture di Fernando Botero, i due uccelli di Botero.
C’è sia la scultura distrutta dall’attentato del 1995, sia la versione nuova che l’artista ha donato alla città come simbolo di rinascita e guerra alla criminalità.
Molto toccante.
-
Plaza Cisneros:
È una piazza molto particolare, dove si trovano 300 esili colonne che di sera si illuminano.
Noi siamo passati da Plaza Cisneros di giorno e non abbiamo visto l’effetto.
TRAVEL TIPS:
- Cercate di fare sempre molta attenzione, in centro abbiamo visto persone poco raccomandabili, ma c’è sempre molta polizia. Andate di giorno ed evitate di mostrare oggetti di valore e di marca (ma questo vale un po’ per tutta la Colombia!).
- Se volete stare più tranquilli prendete parte ad un Free Tour di Medellin, un tour guidato molto interessante con una guida esperta che vi darà tante informazioni e consigli utili!
- Passate dal Salon Malaga, un locale storico che sta aperto tutto il giorno. Qui si può mangiare, bere, molto spesso c’è musica dal vivo e persone che ballano tango. Molto caratteristico!
Scoprire la Comuna 13
La Comuna 13 è uno di quei posti assolutamente da visitare se venite a Medellin.

Comuna 13
Considerato un tempo il quartiere più pericoloso al mondo, adesso la Comuna 13 è il vero simbolo di rivalsa di una città intera.
È il quartiere di questa problematica città che più simboleggia la trasformazione da luogo di violenza e paura a centro vivace e colorato di arte, graffiti, cultura, gastronomia e turismo.
Vi consigliamo assolutamente di fare un Tour della Comuna 13, in modo da capire bene la storia e la trasformazione di questo quartiere.
Il Tour inizia dalla fermata della metro del Poblado (dove probabilmente alloggerete) e vi farà fare un bel giro alla scoperta di questo quartiere di Medellin.

Ghiacciolo al Mango
Prenderete la metropolitana e poi la funivia da cui avrete delle viste meravigliose sulla città di Medellin e ne rimarrete impressionati.
Poi farete un bel tour tra i coloratissimi graffiti della Comuna 13 (e la guida vi spiegherà il loro significato), tra spettacoli di danza, musica popolare e degustazioni di street food (il ghiacciolo al mango è spettacolare!).
Scoprirete come l’arte abbia cambiato questo quartiere, che adesso è uno dei più sicuri e turistici di Medellin.
Prenderete le scale mobili della Comuna 13 per evitare di fare molte scale a piedi e scoprirete come la costruzione proprio di queste scale mobili hanno iniziato la trasformazione di questo quartiere.

Che vista!
Infatti prima delle scale mobili, la Comuna 13 era un quartiere isolato, difficilmente raggiungibile dal centro di Medellin e da cui era difficile raggiungere scuole e ospedali.
Senza alcun tipo di controllo la malavita e il narcotraffico erano liberi di compiere i loro reati in libertà.
Ma adesso le cose sono cambiate e la percezione è totalmente diversa.
Vi consigliamo di fare un Tour della Comuna 13 con una guida locale, in modo da scoprire tutta la storia di questo quartiere e coglierne le curiosità, è un’esperienza meravigliosa!
Assolutamente da inserire tra le cose da fare a Medellin, non ve lo perdete!
Vuoi fare un Tour della Comuna 13?
CLICCA QUI!
Scoprire la storia di Pablo Escobar

Il quartiere di Pablo Escobar
Venire a Medellin vuol dire visitare la città che è stata negli anni 70 e 80 la base del Cartello di Medellin, un’organizzazione di narcotrafficanti capeggiata da quella figura violenta e controversa di Pablo Escobar.
Impossibile non conoscere Pablo Escobar, diventato famosissimo grazie alla recente serie “Narcos”, le cui vicende vengono narrate in tanti libri e film.
Personaggio controverso perchè se da un lato ha rappresentato un incubo per milioni di colombiani dovuto ai suoi traffici che hanno portato violenza, attentati, omicidi crudeli e senza senso, dall’altro è stato per molti ed è tuttora un mito, un benefattore.
Viene tuttora considerato da molte persone un eroe grazie ai suoi gesti benevoli nei confronti dei poveri (ad esempio nella costruzione di infrastrutture nei quartieri più poveri e popolosi di Medellin) fatti per ottenere consenso politico e poter rafforzare il controllo sula città.
Inoltre è stato un uomo carismatico ricchissimo, immischiato nella politica che ha avuto una vita piena di donne, potere, lusso, e per questo talvolta ammirato.
In realtà Pablo Escobar è stato un vero e proprio criminale, violento e crudele, e durante il tour vi verranno raccontati dettagli da brividi.
Tour di Pablo Escobar, si o no?
Prima di partire per la Colombia avevamo letto di non partecipare a questo tipo di tour per una motivazione etica.
La storia di Pablo Escobar e la sofferenza che ha provocato in molti abitanti di Medellin è ancora fresca.
In molti vorrebbero non sentire più parlare del narcotraffico nè sentire più quel nome tanto ingombrante e che provoca ancora ricordi dolorosi.
Proprio per tutto questo dolore in molti non vorrebbero trattare l’argomento Pablo Escobar come se fosse una star (e dopo il successo della serie Netflix “Narcos” questo rischio un po’ c’è), facendo passare la sua figura come un eroe.
Noi pensiamo che conoscere la storia di Medellin (sebbene molto recente e dolorosissima), interessarsi con rispetto sia il modo per comprendere veramente il profondo cambiamento che ha vissuto e sta vivendo questa città.

Memoriale Inflexion
Abbiamo partecipato al Tour di Pablo Escobar con rispetto, emozione e interesse ed è stata un’esperienza molto forte, che permette di comprendere la storia dolorosa di questa città, ma anche l’ambiguità e la contraddizione.
Consigliamo questo tour perchè è molto lontano dalla visione cinematografica quasi positiva di Pablo Escobar, ma la guida locale (che probabilmente ha ricordi o ha sentito racconti di quel periodo terribile) vi metterà di fronte ad una storia dolorosa e piena di violenza quasi da non credere.
Abbiamo preso parte al Tour di Pablo Escobar con la bravissima guida Daniel, che vi permetterà di conoscere i luoghi più significativi della vita di Escobar a Medellin.
Assolutamente consigliato!
Vuoi prenotare il Tour di Pablo Escobar?
CLICCA QUI!
Visitare il Museo della Memoria

Museo della Memoria
Il Museo della Memoria va assolutamente visitato a Medellin per ripercorrere la storia violenta e frastagliata della città di Medellin.
È un museo moderno, interattivo, gratuito, molto toccante ed emozionante, da visitare perchè per avere un futuro migliore non bisogna dimenticare gli orrori del periodo buio di questa città, legati alla violenza del narcotraffico.
Il Museo della memoria è davvero molto curato e interessante, non vi lascerà indifferenti e vi farà commuovere, visitarlo è d’obbligo!
Dove dormire a Medellin
Noi abbiamo scelto di dormire nella zona del Poblado, a poche fermate di metro dal centro storico.

Poblado Park Guest House
Il Poblado è una zona tranquilla, molto vivace, piena di ristoranti e locali e abbiamo scelto di dormire al Poblado Park Guest House, a circa 20 minuti a piedi dalla fermata della Metro Poblado, collegata benissimo al centro.
Abbiamo pagato circa 45 euro a notte per una camera matrimoniale molto grande con bagno privato e prima colazione buonissima inclusa (puoi prenotare QUI).
Nel prezzo è incluso l’accesso alla piscina panoramica all’ultimo piano del vicino ostello a 4 stelle Masaya Medellin, una bellissima struttura giovanile arredata con gusto che offre tantissimi servizi come pub, musica, escursioni ecc. ecc. (prezzi da 70 euro per la camera matrimoniale, posto ideale per fare amicizia).
Noi abbiamo usufruito della piscina sul rooftop dove abbiamo preso un aperitivo con una vista stupenda della città!
Il Poblado Park Guest House ci è sembrata una giusta sistemazione, pulita, confortevole e gestita da uno staff molto gentile. Da consigliare!
Consigli utili:
- Se riuscite andate a Guatapè e visitate la Piedra del Peñol con un’escursione guidata (costo circa 30 euro prenotabile QUI!).
Noi purtroppo abbiamo dovuto cancellare l’escursione per motivi di salute, e ci è dispiaciuto tantissimo (escursione guidata prenotata QUI, partenza da Medellin, durata tutto il giorno).
Anzi, a pensarla bene e ad avere un po’ di tempo sarebbe stato bello passare un paio di giorni nella coloratissima città di Guatapè e scoprire i suoi dintorni e l’atmosfera quando i turisti giornalieri se ne vanno! - Per salire sulla Piedra del Peñol bisogna salire 740 scalini. È fattibile e la fatica è ripagata da una vista stupenda!
- Se alloggiate al Poblado Park Guest House sappiate che la zona è piena di locali e ristoranti.
Proprio di fronte all’Hotel c’è una stradina piena di pub e molto vivace la sera.
Se cercate un ristorante buono in questa zona potete andare alla Matriarca, un ottimo ristorante colombiano che ogni tanto mette musica live oppure . Super consigliato!Ristorante La Matriarca
- Qualcuno ci ha consigliato di visitare il Pueblito Paisa, una ricostruzione di un villaggio tradizionale dell’Antioquia (la regione dove Medellin è la capitale), con negozi tipici e ristoranti.
Abbiamo avuto l’impressione che fosse molto turistico e poco autentico e non ci siamo andati.
Ecco cosa vedere e cosa fare a Medellin, una città che va assolutamente visitata per capire meglio la storia recente della Colombia.
Il nostro viaggio in Colombia continua, adesso ce ne andiamo a rilassarci al mare di San Andres!

Ciao ciao Medellin!
Per scoprire la storia e la cultura di Medellin con una bella passeggiata nel centro della città.
-TOUR DELLA COMUNA 13 E DEI SUOI GRAFFITI
Una bellissima escursione nel quartiere più colorato di Medellin!
Per scoprire la storia crudele di uno dei criminali più violenti della Colombia!
Scrivi un commento