Avete mai sentito parlare del Natale in Puglia? In questo 2023 il Natale in Puglia può essere un’esperienza davvero molto bella e inaspettata!

Natale in Puglia

Natale in Puglia

La Puglia è quasi sempre associata al mare stupendo, le spiagge incredibili, i borghi bianchi ed è una meta prevalentemente estiva.

Pronti ad essere sorpresi in questo Natale?

Ecco dove dove andare nel periodo di Natale in Puglia per respirare un po’ di atmosfera natalizia, posti unici e affascinanti.

  • Natale in Puglia, dove andare:

Natale ad Alberobello

Natale in Puglia

Natale ad Alberobello

Alberobello è una cittadina deliziosa in ogni periodo dell’anno, grazie ai suoi trulli che la rendono così unica e particolare.

Alberobello viene presa d’assalto in estate, quando i turisti in vacanza in Puglia vogliono passeggiare tra i Trulli, costruzioni originali di questa parte di Puglia.

Durante il periodo natalizio ad Alberobello ci sono le luminarie, i mercatini di Natale, il Presepe Vivente e il Presepe di Luce e tanto alto.

Per vedere il programma di Natale di Alberobello visita Qui il sito ufficiale.

Quest’anno, per il Natale 2023 saranno organizzati questi eventi:

  • Presepe di Luce:
    È un percorso di giochi di luci con ingresso libero e gratuito (dal 27 Novembre 2023 al 2 Febbraio 2023).
    Si svolge nel cuore di Alberobello, nel Rione Aia piccola, tutti i giorni dal tramonto (a parte dal 26 al 29 dicembre 2023).
  • Presepe Vivente:
    Rappresentazione del Presepe nel Rione Aia Piccola, nel cuore di Alberobello.
    Si svolge dal 26 al 29 dicembre 2022. Ingresso con prenotazione obbligatoria.
  • Mercatini di Natale:
    Dal 7 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024

Trovate più informazioni sul Natale 2023 ad Alberobello sulla pagina ufficiale QUI.

Natale a Locorotondo

Natale in Puglia

Natale a Locorotondo

Negli ultimi anni Locorotondo  è diventato il borgo più famoso da visitare nel periodo di Natale in Puglia.

Il centro storico è delizioso, pieno zeppo di decorazioni natalizie che lo rendono un posticino con un’atmosfera unica.

Gli stretti vicoli bianchi, le luci, le decorazioni lo rendono davvero piacevole per una bella passeggiata!

Non dimenticate di visitare il villaggio di Natale, dove si trova un presepe artigianale più grande della Puglia, che misura 100 metri quadrati! È bellissimo!

A Locorotondo durante il periodo natalizio organizzano diversi eventi, concerti, degustazioni e spettacoli.

Puoi trovare il programma del Natale di Locorotondo 2023 QUI!

Natale a Polignano a Mare

Avete presente Polignano a Mare, il paese di Domenico Modugno stra-fotografato in estate?

Natale in Puglia

Natale a Polignano

Ecco, pensate di trovarvi in questo borgo delizioso nel periodo di Natale.

Noi ci siamo stati ed è davvero magico!

Dalla spiaggia più famosa di Polignano, Lama Monachile, fino al centro storico, tutto è addobbato con luci e festoni, creando un’atmosfera unica!

A Polignano a Mare durante il periodo natalizio si organizzano sempre eventi, concerti, mercatini.

Quest’anno, per il Natale 2023, Polignano ha creato un calendario di eventi molto fitto, dal nome “Cera una volta Natale”.
Visto l’aumento del costo della corrente elettrica Polignano pubblicizza un Natale con meno luminarie e più candele e lanterne da strada, per creare un’atmosfera suggestiva con luci e ombre.

Nel calendario ci sono molti eventi, concerti, rappresentazioni viventi, mercatini e tante bontà!

Ecco QUI il programma di Natale 2023 di Polignano a Mare.

  • Natale in Puglia, come muoversi

Per muoversi tra i vari borghi pugliesi è consigliabile, quasi obbligatorio, muoversi in macchina.

Se arrivate in aeroporto a Bari potete noleggiarla (noi di solito cerchiamo l’auto a noleggio sul portale Discover Cars, hanno sempre prezzi molto competitivi!).

I paesini dove trovare l’atmosfera di Natale in Puglia sono tutti molto vicini ed è comodissimo spostarsi tra l’uno e l’altro.

Tenete presente che sempre più persone visitano la Puglia a Natale e in certi periodi questi borghi così piccoli possono diventare molto affollati (come le domeniche di dicembre o per il ponte dell’Immacolata).

  • Natale in Puglia, dove dormire

Natale in Puglia

Se decidi di passare il Natale in Puglia, o anche qualche giorno durante il periodo natalizio, ti consiglio qualche posticino dove dormire.

A Polignano a Mare puoi scegliere D’Aprile Dimore, se vuoi un alloggio molto carino senza lasciarci un rene! A due passi dal centro storico, in modo da poter parcheggiare “abbastanza facilmente”.

Per dormire in un posticino davvero molto bello e diverso dal solito puoi vedere Dimora Valmar, per un soggiorno molto romantico.

Sono entrambe soluzioni vicine al centro storico così che puoi raggiungere facilmente a piedi le zone dove si svolge il Natale.

Se vuoi dormire ad Alberobello (e la cosa figa è dormire in un trullo) ti consigliamo Trulli e Puglia Resort, con un ottimo rapporto qualità/prezzo!

Infine se volete dormire a Locorotondo, valutate di andare Da Concavo e Convesso, in pieno centro storico (parcheggio un po’ lontano ma ideale se volete vivere l’atmosfera del centro storico!)

Questi sono tutti i nostri consigli per passare il Natale in Puglia!
Venite e non ve ne pentirete!

Articoli simili: