Andria, visitare il Museo del Confetto Mucci
Spesso viaggiando in lungo e in largo per la Puglia, ci è capitato di vedere alcuni cartelli che indicavano un certo Museo del Confetto Mucci, ad Andria, a nord [...]
Spesso viaggiando in lungo e in largo per la Puglia, ci è capitato di vedere alcuni cartelli che indicavano un certo Museo del Confetto Mucci, ad Andria, a nord [...]
Era da un po' di tempo che volevamo visitare Canne della Battaglia, un Parco Archeologico vicino a Barletta, in Puglia. Ricostruzione Battaglia La curiosità ci è venuta [...]
Gargano, Valle d'Itria, Salento. Ecco cosa fare in Puglia nel 2020. L'estate 2020 è alle porte e sicuramente sarà un'estate particolare. Il Coronavirus ha scombussolato la nostra vita e, [...]
Cosa fare alle Isole Tremiti? Isole Tremiti Ecco il nostro racconto e i nostri consigli. L'arcipelago delle Tremiti è formato da 5 piccole isolette al largo del [...]
Ecco cosa non perdere assolutamente nel giro del Gargano in un giorno! Il Gargano è una zona meravigliosa della Puglia, ancora selvaggia e autentica. Ecco i nostri consigli per [...]
Nel sud del Gargano, nei dintorni di Mattinata, ci sono le nostre spiagge preferite. Ecco quali sono! Le spiagge di Mattinata Spiaggia di Mattinata: Spiaggia di [...]
Da oggi Villa Simone non è solo un B&B, ma diventa B&B&B! Non avete letto male, è proprio cosi! Da oggi infatti non è più un semplice Bed and [...]
In questi giorni di maggio un po' uggiosi, con la bella stagione che stenta a decollare, abbiamo deciso di regalarci una visita alle Cantine D'Araprì sul Gargano. Nella provincia [...]
Il 19 marzo è San Giuseppe e sul Gargano si festeggia con una tradizione molto antica: le fanoje! Le fanoje sono enormi falò alimentati dalla legna derivante dalla potatura [...]
Centro storico Oggi siamo andati alla scoperta di Trani, chiamata anche "La Perla del Sud", una cittadina molto carina a una mezzoretta a nord di Bari, in [...]